
LIFE. I GRANDI FOTOGRAFI – dal 20 aprile al 3 settembre 2006
Si inaugura a Forma, mercoledì 19 aprile alle ore 19, la mostra Life I grandi Fotografi, una retrospettiva che racconta il meglio dei grandi fotografi che hanno collaborato con la storica rivista americana.
Per tutto il XX secolo i fotografi della rivista Life hanno raccontato con le loro immagini ogni aspetto della vita umana. Vedere la vita, vedere il mondo era il motto impresso nel primo numero di Life e veramente, con il loro stile inconfondibile, i fotografi di questa rivista hanno impreso una volta nella maniera d comprendere l’attualità, di vederla e di raccontarla attraverso le immagini.
La mostra, Life I grandi Fotografi, che sarà presentata a Forma è una produzione inedita, messa a punto proprio per questa occasione, un insieme di circa 150 fotografie tra le più celebri realizzate dai fotografi di Life racconteranno la nascita, l’evoluzione e lo stabilizzarsi di una visione che è diventata decisiva per tutto il Novecento: il mondo della maniera di Life.
In esposizione, le immagini migliori dei fotografi di staff e di alcuni altri celebri collaboratori della rivista: da Eisenstaedt a Bourke-White, da Mydans a Parks, da Eugene Smith a Robert Capa. La testimonianza del talento, della creatività e del coraggio di questi autori è racchiusa in questa mostra.

All’esposizione antologica viene associata anche una preziosissima selezione di stampe vintage di Life , che sarà inaugurata lo stesso giorno nella sala bianca di Forma: Used in LIFE MAGAZINE. Con questo timbro venivano contrassegnate, sul retro, le stampe che erano state effettivamente usate per la pubblicazione sulla rivista e sotto questo titolo sono raccolti i vintage utilizzati dagli anni 30 agli anni 50 per la pubblicazione della rivista e scelte da Forma da Howard Geendberg, tra i galleristi ù noti e affermati di New York e grande conoscitore di Life.
Il volume che accompagna la mostra è pubblicato da Contrasto e contiene le opere migliori di fotografi di staff e di alcuni altri collaboratori della rivista: 99 tra i più grandi fotografi della storia, da Eisenstaedt a Bourke-White, da Mydans a Parks, da W. Eugene Smith a Robert Capa fino a Morse e a McNally, il cui recente servizio sul round Zero si inserisce nella grande tradizione di Life. Il libro è a più completa antologia fotografica di Life mai pubblicata:
“I fotografi che lavorano per life riprendono il mondo che li circonda e prestano una particolare attenzione alle persone che lo abitano e alle loro attività. Ciascuno di noi è convinto di saperlo fare meglio di chiunque altro (ma forse non tutti abbiamo ragione). Molte delle nostre foto restano impresse nella memoria e diventano veri classici. Per quale motivo? Credo perché conservano la capacità di sorprendere.La parola scritta diventa rapidamente obsoleta: una notizia vecchia è un ossimoro. Invece le fotografie vecchie continuano a richiamare la nostra attenzione, e credo sia proprio questo lo spartiacque tra le ambizioni dei fotografi e quelle dei giornalisti. L’ambizione di creare opere che non perdano mai d’interesse è la base portante di questo libro”. (John Loengard)